il Covid-19 e l’inadempimento contrattuale
E’ necessario valutare caso per caso se e in che misura l’emergenza sanitaria da Covid-1...
Gli avvocati di Palermo Legal dedicano all’attività di recupero dei crediti particolare attenzione e cura.
La crisi di liquidità delle famiglie e aziende è nota, così come il bisogno di ottenere il soddisfacimento dei propri diritti in tempi ragionevoli. Per questo il nostro Team di esperti pone in essere una preliminare e accurata indagine e ricerca patrimoniale-finanziaria sulla massa attiva aggradibile del debitore.
Prediligendo soluzioni deflattive del contenzioso, Palermo Legal esperisce un preliminare tentativo di recupero stragiudiziale del credito, anche per mezzo di un piano di rientro che soddisfi le esigenze del cliente.
In alternativa ed in caso di esito negativo del tentativo stragiudiziale, il Team valuta la migliore azione giudiziale a tutela del credito dell’assistito.
Quindi, si potrà esperire in relazione alla tipologia del credito e delle garanzie a tutela dello stesso:
– procedimenti monitori e atti di precetto;
– procedure cautelari a tutela del credito;
– procedure esecutive quali pignoramento mobiliari, immobiliari e presso terzi;
– procedure di vendita (con e senza incanto), espropriazione e assegnazione.
credito: è il diritto di pretendere l’adempimento di una prestazione (di dare, fare o non fare) suscettibile di valutazione economica.
procedimento monitorio: procedimento con cui il giudice, senza udire la parte debitrice, attribuisce al creditore un titolo esecutivo (sinonimo di procedimento per ingiunzioni o per decreto ingiuntivo).
procedimento cautelare: procedimento con cui il giudice, sentite le parti e omessa ogni formalità non essenziale al contraddittorio, considerato il periculum in mora (pericolo o danno causato dal ritardo) e il fumus bonus iuris (parvenza del buon diritto) decide se concedere o meno un provvedimento conservativo o anticipatorio con riferimento ad un diritto soggettivo. Il fine è quello di evitare che la durata di un processo civile di cognizione possa arrecare un pregiudizio grave e irreversibile al titolare di un diritto che ne richiede la tutela. Il procedimento è strumentale a quello di cognizione, il provvedimento cautelare è provvisorio e sommario.
procedure esecutive: procedimento che si svolge dinnanzi al giudice ed è rivolto al soddisfacimento dell’interesse del creditore e che si concretizza nell’espropriazione forzata (vendita di beni mobili o immobili), nell’assegnazione forzata (in cui un bene è trasferito al creditore istante) o nell’esecuzione in forma specifica (l’esecuzione di obblighi di dare specifici beni mobili o immobili, obblighi fare o non fare).
E’ necessario valutare caso per caso se e in che misura l’emergenza sanitaria da Covid-1...
Imprese, banche e recupero crediti. Le recenti modifiche alla procedure esecutive e concorsuali. Le ...
E’ legittima l’azione revocatoria in presenza di un credito c.d. litigioso? Per poter dare una rispo...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy